Dalla stazione di monte Fisetengrat Gemsfairenstock 2971 m
-
- Difficoltà
- PD+
-
- Salita
- 3 h, 970 m
-
- Discesa
- 1630 m
-
- Esposizione
- N, NW
Gita scialpinistica impressionante su un "quasi 3000". Grazie alla teleferica Fisetengrat questa salita è possibile in un giorno. Scialpinistica? Sulla vetta è ancora presente ciò che resta del ghiacciaio "Lang Firn". Quanto potrà ancora durare difficile da pronosticare.





Descrizione dell'itinerario
Dalla stazione di monte della teleferica (ca. 2000 m) al Fisetenpass (2033 m) e quindi in direzione SW lungo la cresta e via Rund Loch (2287 m) nella conca di Ober Sulzbalm. Superare, in prossimità del sentiero estivo, un breve tratto ripido (ca. 38°) -in caso di cattive condizioni un breve tratto a piedi- e quindi verso S sul Lang Firn. Risalire il ghiacciaio verso la cresta W che si raggiunge ca. 100 m a W della vetta. Seguire la cresta che porta senza difficoltà alla cima.
Ritornare lungo la via di salita. Se c'è sufficiente neve fino a Urnerboden si può scendere lungo l'itinerario indicato fino alla fermata "Urnerboden, Sonne"o, dal P. 1524 sulla strada carrozzabile fino alla stazione di valle della teleferica. Attenzione: zona di tranquillità a W della strada sotto la teleferica!
Informazioni complementari
- Punto di partenza
-
Fisetengrat, stazione a monte (2033 m)
Informazioni sulla funivia Urnerboden–Fisetengrat: urnerboden.ch/tarife/
-
- Punto d`arrivo
-
Urnerboden, Dorf (1372 m)
Busbetrieb nur im Sommerhalbjahr, ansonsten Rufbus Urnerboden Sprinter: www.gasthaus-urnerboden.ch/sites/sprinter.php oder alpentaxi.ch
-
- Punto di passaggio
-
Urnerboden, Dorf (1372 m)
Fermata mezzo pubblico a 100 m dalla stazione di valle della teleferica.
-
- Numero dell'itinerario
-
630a