Dalla Konkordiahütte (Via normale) Grünegghorn 3860 m
-
- Difficoltà
- PD
-
- Salita
- 3–4 h, 1150 m
Il Grünegghorn 3860 m resta all'ombra dei 4043 m del Gross Grünhorn. Viene quindi scalato quando si effettua l'ascensione al Gross Grünhorn partendo dalla capanna Konkordia. Anche solo il Grünegghorn resta comunque una meta ambita e gratificante. L'anticima di 3787 m, denominata anche "Skigipfel", è facilmente raggiungibile dalla Konkordia su ghiaccio e firn. La cima principale è alta appena 80 m in più ed è collegata all'anticima da una cresta rocciosa. La roccia che costituisce le vette che circondano il Gross Grünhorn (Kleines Grünhorn, Grünegg, Grünegghorn, Grünhörnli) è l'anfibolite che contiene l'orneblenda, un minerale verdastro: da qui il nome di queste montagne. Anche il gruppo del Finsteraarhorn è costituito dallo stesso tipo di roccia.



Descrizione dell'itinerario
Dalla capanna (2850 m) scendere le scale fino al Konkordiaplatz e dirigersi a est sul Grüneggfirn fino a quota 3000 m ca. Piegare verso N e proseguire sul ghiacciaio ripido e spesso crepacciato fino a un canale ben marcato che porta a una sella a NE del P. 3475. Quindi risalire un ripido pendio e una larga dorsale nevosi fino all'anticima del Grünegghorn (P.3787).
Un'aerea cresta rocciosa e nevosa porta dall'anticima alla vetta principale del Grünegghorn (3860 m).
La discesa si effettua lungo l'itinerario di salita
Informazioni complementari
- Punto di partenza
-
-