Placche di Paleria 900 m Arrampicata
Su questa struttura di ottimo gneiss, esistono una quindicina di vie ben attrezzate con spit inox. L’arrampicata è generalmente di aderenza ma alcune vie, come La primula nera, offrono muri quasi verticali, duri e tecnici. La struttura si presta particolarmente a visite fuori stagione, da fine settembre a maggio. Il luogo è ideale per chi ama la quiete, il paesaggio è incantevole e tra i castagni è facile scorgere camosci e scoiattoli incuriositi dalla presenza degli arrampicatori. È dunque importante evitare schiamazzi e rumori inutili: una cordata efficiente s’intende a gesti, senza importunare con le sue urla la fauna e gli altri scalatori.
Nel 1990 mi avventurai con un amico sulle placche di Paleria; ero intenzionato ad aprire la mia prima via lunga salendo dal basso. Nacquero così le cinque lunghezze di Trango. Nei dieci anni successivi sono tornato regolarmente con il trapano per creare nuove linee di salita, alcune di queste in solo e sempre dal basso. Durante l'apertura della Via vegia nel 1995 trovai alcuni vecchi spit ad anello segno che qualcuno prima di me si era calato con l'intento forse di aprire una prima via. Anni dopo, nel 2006, Pascal Casalini apre infine una nuova via Le briciole dei golosi all'estrema sinistra della parete.
8Itinerari
- 3a-4c4
- 5a-5c4
- 6a-6c0
- 7a-7c0
- 8a-9b0





