La geologia delle Alpi dal cielo

Molti si spaventerebbero di sicuro di fronte alle difficoltà poste da un approfondito studio della geologia. Ora, però, è apparso un volume che non dovrebbe mancare in casa di nessuna persona che si interessi alle Alpi, alla loro origine e anche al loro aspetto odierno. La collaborazione tra Kurt Stüwe, professore di geologia presso l’Università di Graz e alpinista, e Ruedi «Hombi» Homberger, conosciutissimo maestro della fotografia e dell’alpinismo di Arosa, ha dato origine a un’opera sensazionale: grandiose immagini aeree dell’intero arco alpino illustrano la geologia delle Alpi, che viene spiegata in modo preciso e ciò nonostante perfettamente comprensibile grazie a schizzi e testi istruttivi. La passione degli autori per la fotografia e la geologia – e più in generale per le Alpi – si vede e si percepisce in ognuna delle sue 288 pagine.