
© Rainer Eder
FAQ rivista "Le Alpi"
Di seguito trovi le domande piú frequenti sulla rivista «Le Alpi».
La tua domanda non figura nell’elenco? Non esitare a contattarci: ne saremo lieti.
Inviaci per mail la tua foto (almeno 1 MB!) a leserfoto(at)sac-cas.ch con le seguenti informazioni complementari: nome del fotografo/della fotografa, data dello scatto e didascalia. La redazione seleziona ogni mese l’immagine migliore. La pubblicazione non dà diritto a remunerazione. Non verrà tenuta alcuna corrispondenza in merito. Sono esclusi dalla partecipazione i fotografi professionisti.
Se desideri scriverci una lettera, la via piú breve per sottoporci la tua opinione è una mail a alpi(at)sac-cas.ch. Importante: le lettere dei lettori riflettono esclusivamente il parere dell’autrice o dell’autore. La redazione si riserva di respingere, accettare e accorciare le lettere ricevute.
Se desideri far pubblicare un tuo evento nell’agenda della rivista, le relative indicazioni devono pervenire alla redazione non meno di sei settimane prima della data prevista, possibilmente per e-mail. La decisione concernente l’inserimento nell’agenda è competenza della redazione.
Tanto il segretariato centrale del CAS che il Museo Alpino di Berna dispongono di una serie completa di tutti i numeri. È tuttavia possibile che anche dei privati siano interessati a vecchie edizioni di «Le Alpi». Le opzioni pubblicitarie sono due. Da un canto è possibile pubblicare a prezzi vantaggiosi piccole inserzioni per privati in «Le Alpi», che possono essere ordinate mediante il relativo modulo, allegato ogni due mesi alla rivista. In alternativa puoi pubblicare un annuncio nel nostro portale ‹cerca e trova›.
Accettiamo volentieri articoli corredati da immagini su tematiche legate alla montagna all’indirizzo alpi(at)sac-cas.ch, declinando tuttavia ogni responsabilità in merito. La redazione decide circa l’accettazione, il momento e la modalità della pubblicazione.
Abbiamo completamente ridisegnato il nostro sito web. Per motivi di costo abbiamo dovuto disattivare l'applicazione "Le Alpi". È possibile, tuttavia, leggere gli articoli online sul sito web: https://www.sac-cas.ch/it/le-alpi/ e scaricare l'edizione integrale in formato PDF.