Work & Climb e settimane in capanna Offerte per i più giovani


Vivere e lavorare nel mondo della montagna per una settimana o più, compiendo per questo un’escursione, oppure pernottare gratuitamente durante un anno in molte capanne del CAS: questo rende divertente il lavoro volontario, soprattutto nell’ambito di un gruppo che mira al medesimo scopo. Sarà possibile anche la prossima estate.
Work & Climb
In gruppi di 6 o 12 giovani si dà una mano nelle capanne del CAS. I lavori sono diversi: ci sono sentieri da sistemare, tubature da sostituire, legna da spaccare, gelosie da pitturare e altri interventi di manutenzione nella capanna. Può essere impegnativo. Ma il bello viene alla fine: dopo tre giorni di lavoro, ne rimangono due per le attività del tempo libero. Assieme a una guida alpina si percorre un ghiacciaio, si compie un’escursione in quota oppure una lunga arrampicata. Forse troverete anche un laghetto di montagna: è davvero «cool» rinfrescarsi dopo una calda giornata di cammino. I campi di una settimana si tengono durante le vacanze estive e autunnali.
Settimane in capanna
Nelle capanne del CAS c’è sempre qualcosa da fare: pelare patate, servire gli ospiti, lavare i piatti, fare le pulizie o i letti, prendere la legna, preparare il tè o aiutare il custode svolgendo un’infinità di altri lavoretti. Quando il sole splende e arrivano gli ospiti, la capanna trabocca e la situazione può diventare febbrile. Quando piove, invece, tutto è più tranquillo, e non manca il tempo per il gioco e il divertimento. E gli ospiti inzuppati si rallegrano per la buona accoglienza della squadra della capanna.
Approfitta dell’opportunità di conoscere il mondo della montagna da un altro punto di vista e di dare un’occhiata dietro le quinte di una capanna del CAS. Puoi sceglierne una di tuo gradimento e annunciarti per periodi da una a quattro settimane da fine giugno a metà ottobre. A titolo di ricompensa riceverai un pass per le capanne che ti permetterà di pernottare gratis in le capanne del CAS partecipanti durante il 2013.