Glärnischhütte SAC 1990 m
Ai piedi del Glärnisch, il cui nevaio luccica fin nell’Altopiano, e vicina alla Vrenelisgärtli, la vetta avvolta dalla leggenda: cosa accadde a Verena e al suo giardino, e perché oggi qui c’è un ghiacciaio? Spesso visitata anche dagli escursionisti di montagna, d’estate la capanna è punto di partenza per alpinisti esperti diretti verso qualche popolare vetta alpina del glaronese. Palestra di roccia e possibilità di praticare il bouldering nelle vicinanze.
Informazioni dalla capanna
COVID-19: RESERVATION AUCH WÄHREND UNBEWARTETER ZEIT OBLIGATORISCH! Infos auf der Website der Hütte/Sektion
Winter nur bei sicheren Verhältnissen







Informazioni complementari Glärnischhütte SAC
- Capanna costudita
-
- gen: Chiusa
- feb: Chiusa
- mar: Chiusa
- apr: Chiusa
- mag: Chiusa
- giu: In parte aperta
- lug: Aperta
- ago: Aperta
- set: Aperta
- ott: In parte aperta
- nov: Chiusa
- dic: Chiusa
- Locale invernale aperto
-
- gen: Aperta
- feb: Aperta
- mar: Aperta
- apr: Aperta
- mag: Aperta
- giu: Aperta
- lug: Aperta
- ago: Aperta
- set: Aperta
- ott: Aperta
- nov: Aperta
- dic: Aperta
- Telefono della capanna
- Capacità
-
-
Posti letto 110
-
Locale invernale 20
-
- Servizi
-
- Possibilità di cucinare - non costudita
- Cani su richiesta
- Bevande
- Mezza pensione
- Pasti semplici
- Camere separate per gruppi
- Guardiano/-a
- Riegg Fridolin
- Responsabile della capanna
- Schoch Kurt