Nonostante l’acqua
Malgrado il cattivo tempo imperante, gli arrampicatori svizzeri non sono rimasti con le mani in mano.





Vie
Il 20enne friborghese Iklos Schwartz1
ha portato a termine in libera Chartreuse (8a), nei Gastlosen. La via era stata percorsa per la prima volta nel 2012 da Mario Riedo e Chris Rauber, pur non riuscendo in libera il sesto degli otto tiri. Iklos l’ha percorsa a vista già in giugno.
A inizio giugno, quando l’estate ancora sembrava tale, Silvan Schüpbach2, di Thun, ha eseguito assieme a Luca Schiera2 la prima di El Gordo (6c/7a, 450 m), nei Wendenstöcken. I due hanno lasciato dei chiodi a perforazione solo nel percorso di calata e hanno percorso i 13 tiri in due giorni. Altro in proposito in un’edizione successiva.
Mathieu Holtz (28), ginevrino, ha eseguito a metà giugno Satwa (8c), a Saint-George/VD.
Andy Winterleitner (25), di Buetigen, ha scalato a Rawyl Stop Sika al secondo tentativo, declassandola da 8c a 8b+. Nei Gastlosen ha pure eseguito Marc (8b+).
In luglio, Dimitri Vogt (17), di Worben, ha avuto ragione di Paradis artificiel (8c) a Rawyl e di Hexenküche (8b+) a Gimmelwald, mentre in giugno, nel sito di Magic Wood in Val Ferrera, con Unendliche Geschichte (parte 1, Fb 8a+) ha eseguito uno dei boulder più famosi della Svizzera.
Boulder
La Svizzera è famosa per i suoi blocchi estivi nelle Alpi – e grazie alle numerose nuove leve i problemi non fanno che aumentare! Ad esempio, Giuliano Cameroni3 ha portato a termine numerose prime: a metà giugno, al passo del Susten quella di Hitchhike (Fb 8b) e poi in Ticino Wie im Urlaub (Fb 8a) e Delirio d’ipotesi (Fb 8a), entrambi a Brione, L’equilibrista (Fb 7c) a Chironico e Nottambus (Fb 8a) a Cresciano. A fine giugno, di nuovo sul Susten, ha ripetuto Gepresster Hase (Fb 8b+) di Martin Keller, preceduto da Kein Schneehäschen, Sputnik, Reykjavik low e Le Reve de Faire (tutti Fb 8b). E il fratello minore, Diego Cameroni, tiene il passo con Scary Christmas
(Fb 8a) a giugno sul passo del Gottardo.
Samuel Ometz (19), di Fully, ha pure eseguito delle prime ai massimi livelli: a fine luglio, a Plamproz, Pied de Biche (Fb 8b+), e a inizio agosto a Fionnay, Television Addict (Fb 8b).
Baptiste Ometz4 (16), fratello minore di Samuel, a Fionnay ha eseguito a luglio Scarred for Life (Fb 8b+) e a giugno Permanent Midnight (Fb 8b). Sul Susten ha poi arrampicato Reykjavik low, Kein Schneehäschen e Le Reve de Faire (tutti Fb 8b). Con Flashback(Fb 8a) ha poi arricchito il Susten di un nuovo problema, mentre in luglio, a Fionnay ha eseguito una prima chiamata Loque (Fb 8a+).
Sebastian Cotting (18), friborghese, ha nuovamente messo alla prova la sua motivazione al passo del Susten eseguendo Le Reve de Faire (Fb 8b) in condizioni bagnate.
A metà luglio, Tabea Schwab5 ha infine avuto ragione della sua Lieblingslaster Eitelkeit (7c+), al Fuchsstein di Engelberg. Sembra che il programma invernale di fitness tra le rocce australiane abbia dato i suoi frutti…