Ricerca | Club Alpino Svizzero CAS
Sostieni il CAS Dona ora

401 risultati per "

Articoli «Le Alpi» (401)

Ordina per
Heidi-Schelbert-Horn invece di Agassizhorn
Club

Heidi-Schelbert-Horn invece di Agassizhorn

Come via d’uscita dalla situazione confusa intorno all’Agassizhorn, suggerisco di rinominarlo «Heidi-Schelbert-Horn». Siamo al crepuscolo degli dei, per i falsi idoli. Nella regione della Jungfrau diversi luoghi prendono già il nome da …
Tuffarsi nell’acqua fredda può causare uno choc
Club

Tuffarsi nell’acqua fredda può causare uno choc

È senz’altro una bella immagine, sono d’accordo con voi. Ma ritrae anche una situazione rischiosa, e discutibile dal punto di vista medico. Nella didascalia si legge: «Dopo la faticosa sudata, un tuffo nell’acqua gelida.» E indica anche il …
Il bagaglio della troupe TV vola con l’elicottero
Club

Il bagaglio della troupe TV vola con l’elicottero

È in corso di realizzazione un documentario televisivo sulla via in cresta dell’alta Valle Maggia, che in dicembre sarà trasmesso da SRF. Durante il nostro giro di capanne di sei giorni dal Lago Tremorgio alla Capanna Corno Gries, alla …
La quota è solo un numero
Club

La quota è solo un numero

Ogni volta che leggo di quattromila, di ottomila o, più in generale, di «collezione di cime», una domanda mi sorge spontanea: che cos’ha in più una cima di 4000 metri rispetto a una di 3900? A mio parere nulla. Quando andiamo in montagna, …
Reidratazione sostenibile dei montanari
Club

Reidratazione sostenibile dei montanari

Vorrei esprimere il mio disappunto a fronte della vendita ormai quasi obbligatoria di acqua in bottiglie di PET nelle capanne dove l’accesso all’acqua è difficile. In effetti – non so voi – ma quando mi trovo sulla terrazza della …
Con vista sulle gole del Reno
Club

Con vista sulle gole del Reno

In relazione all’articolo citato avrei alcune aggiunte, in particolare alcune avvincenti alternative. Da Flims Waldhaus dapprima al Caumasee, lago di frana e da bagno di un blu caraibico. Attraverso il variato bosco della frana si prosegue …
500 pagine di cronacadell’incomparabile Färmeltal
Club

500 pagine di cronacadell’incomparabile Färmeltal

Nell’ultimo numero è stata pubblicata un’interessante proposta di itinerario di Bernd Jung con il sottotitolo Itinerario solitario sopra la Färmeltal . La Färmeltal si trova nel mio comune di origine e residenza, St. Stephan im …
Scoprire la montagna fuori casa in età avanzata
Club

Scoprire la montagna fuori casa in età avanzata

Vi sono persone anziane che hanno visto il mondo intero e ancora hanno lo stimolo e il sogno di viaggiare ovunque. Il virus li ha ovviamente limitati, e temono che il loro tempo stia ora sfuggendo. Ognuno può fare ciò che vuole. Tuttavia, …
Sciescursionismo, scarponi anche per i piccoli
Club

Sciescursionismo, scarponi anche per i piccoli

Dopo aver letto l’articolo vorrei suggerire una piccola correzione. Uno dei vostri interlocutori afferma che le calzature da sciescursionismo partono dalla taglia 36: non è così. In commercio abbiamo scarponi di taglia 215 (33) con inserti …
Marcature fuori dai sentieri: un esempio da non seguire
Club

Marcature fuori dai sentieri: un esempio da non seguire

Recentemente sono salito al piede della parete della Marchande, sopra Les Diablerets, per osservare il picchio muraiolo, una specie alpina emblematica tipica di questi ambienti rocciosi verticali. Era da molto che non ci tornavo. Ho …
Se le montagne non scappano, l’età non aspetta
Club

Se le montagne non scappano, l’età non aspetta

La mia è una visione leggermente diversa a questo proposito. Mi sono avvicinato all’alpinismo piuttosto tardi, a più di quarant’anni, e ho trascorso gli ultimi 30 «collezionando 4000». Ho raggiunto due volte i 5895 metri, ma tutti i miei …
Vegetarismo in capanna: preferire la varietà
Club

Vegetarismo in capanna: preferire la varietà

Senza voler trascurare gli aspetti ecologici, mi sembra che le argomentazioni addotte per l’introduzione di menù unicamente vegetariani non siano pertinenti. È per esempio stato detto che questi pasti sarebbero più salutari. Ora, se si …
Distacco dalla realtà o megalomania dei genitori?
Club

Distacco dalla realtà o megalomania dei genitori?

Come padre di due ragazzi di 11 e 12 anni ho letto l’articolo con grande interesse. Le prestazioni dei giovani riportate nell’articolo sono davvero impressionanti. Tutto ciò che questi piccoli hanno compiuto alla tenera età di sette, otto …
L’alpinista è disambientalista come tutti gli altri
Club

L’alpinista è disambientalista come tutti gli altri

In quanto «amico della montagna» sono anche in una certa misura «amico della natura e dell’ambiente», e quindi per me va bene se questa tematica trova spazio anche nella rivista «Le Alpi». Ma un posizionamento del CAS e del suo periodico …
Il processo di apprendimento vuole tempo
Club

Il processo di apprendimento vuole tempo

In questa lettera si esprime molto bene il motivo per cui il cambio di mentalità è tanto lento, o peggio ancora, non avviene affatto. Chiunque affermi un’unica visione per tutta la propria vita sarà scosso nei suoi valori fondamentali se …
Con quali metodi intendiamo salvare il clima?
Club

Con quali metodi intendiamo salvare il clima?

Da un lato, il fatto che il comitato del CAS si occupi della questione climatica e rifletta sulle misure necessarie mi rallegra. Sono per contro critico quanto alle misure da adottare come le raccomanda Françoise Jaquet nell’editoriale. Il …
L’alimentazione vegetariana fornisce tutto ciò di cui l’alpinista ha bisogno
Club

L’alimentazione vegetariana fornisce tutto ciò di cui l’alpinista ha bisogno

Sì – continuo a pensarlo. E non solo in relazione alla protezione del clima o all’efficienza energetica, ma anche perché per le e i custodi delle capanne sarebbe molto più semplice cucinare lo stesso cibo per tutti. E perché …
L’innovazione più importante per gli ARTVA è la funzione di marcatura
Club

L’innovazione più importante per gli ARTVA è la funzione di marcatura

Sono guida di montagna e non sono d’accordo con l’articolo: per noi del settore, la linea di demarcazione è tra dispositivi analogici e digitali. Raccomandiamo ai nostri ospiti di portare con sé dispositivi multiantenna. Quelli analogici …
I cacciatori più coscienti degli sciescursionisti?
Club

I cacciatori più coscienti degli sciescursionisti?

Gli argomenti sostenuti da Philippe Wäger nell’articolo sulla revisione della LCP sono a dir poco sorprendenti. Il responsabile delle questioni ambientali del CAS esprime i suoi timori circa eventuali restrizioni alla pratica dello sport …
Il CAS ha il dovere di adottare misure
Club

Il CAS ha il dovere di adottare misure

Le esternazioni del signor Werner non devono rimanere incontestate. Se sulla base del sostegno all’iniziativa per i ghiacciai da parte del CAS egli giunge alla conclusione che quest’ultimo sia un «partito ecofascista», è evidente che …
Un semplice rifugio è sufficiente
Club

Un semplice rifugio è sufficiente

Mi associo all’instancabile centenario – tutti i miei auguri al signor Wagner! – che, come me, si mostra scettico nei confronti di talune evoluzioni odierne. Al pari di lui, mi sconcerta vedere numerose capanne del CAS rinnovate a colpi di …
Rispetto per questa decisione
Club

Rispetto per questa decisione

Il fatto che un giovane atleta, che in qualità di membro della squadra nazionale di arrampicata sportiva avrebbe potuto qualificarsi per le Olimpiadi estive di Tokio del 2020, dove la «nostra disciplina» sarà presente per la primissima …
«Generation Future»
Club

«Generation Future»

Gli appassionati dell’outdoor volano molto, anche da continente a continente. Questo, con l’intento di collezionare esperienze splendide e variegate nella tanto celebrata natura. Neppure la consapevolezza che questi eccessi di consumo a …
Bello e nuovo mondo online
Club

Bello e nuovo mondo online

L’inverno è alle porte e la pianificazione delle gite comincia gioiosa. Ma cosa è successo? In geo.admin.ch sono cambiati dei colori. Blu invece del rosso e verde invece del blu? E dove sono finiti i numeri? Ovviamente, l’armonizzazione …
Ci sono anche le vie Guggi e Rotbrätt
Club

Ci sono anche le vie Guggi e Rotbrätt

Tre salite alla Jungfrau mi hanno permesso di percorrere cinque vie classiche di questa famosa montagna: dopo un attraversamento della Mitellegigrat, negli anni 1960, abbiamo trascorso la notte successiva alla discesa dall’Eiger …
Le Alpi senza motori endotermici, sport di massa e pubblicità
Club

Le Alpi senza motori endotermici, sport di massa e pubblicità

Il CAS lotta per l’obiettivo di 1,5 °C. Quindi, da ora in poi: Alpi = zona fff ( fossil fuel free ). Questo significa niente più elicotteri, niente più soccorso alpino, niente più veicoli battipista. I muli per il rifornimento delle …
Il riscaldamento climatico è opera dell’uomo
Club

Il riscaldamento climatico è opera dell’uomo

Desidero prendere posizione in merito alla lettera di Gotthard Kaufmann. Di recente, Eri Amsler, del Centro di ricerca sul clima Oeschger dell’Università di Berna, ha tenuto un’appassionante conferenza presso la Società di scienze naturali …
Inutile far fatica, c’è di peggio!
Club

Inutile far fatica, c’è di peggio!

Osservo che, nel suo editoriale, Françoise Jaquet auspica che la Svizzera applichi la Convenzione di Parigi sul clima del 2015. Residente in Francia da più di 60 anni, sono sufficientemente informato per ricordare che questo accordo è …
Nuove carte per gli sport della neve: irritante perdita di informazioni
Club

Nuove carte per gli sport della neve: irritante perdita di informazioni

Sono sbalordita nel leggere che le futurecarte per gli sport della neve non includeranno più la descrizione sintetica sul retro, cioè non sarà più menzionata la difficoltà dell’itinerario. Trovo la cosa estremamente irritante, e spero che …
Più trail per attrarre i giovani
Club

Più trail per attrarre i giovani

Nell’ultimo numero di «Le Alpi» si solleva la questione di un rinnovamento del CAS e di come attrarre i giovani. C’è un’attività della quale il CAS parla molto poco: si tratta del trail running. Nella mia sezione non ho visto alcuna …
Il turismo di massa in montagna va limitato
Club

Il turismo di massa in montagna va limitato

Nel 1946, l’allora rifugio militare Cavradi West fu rilevato dalla sezione Terri. Nel 1969 è sorto un nuovo edificio, e nel 1972 c’è stato un ampliamento. Ora la sezione Terri ha nuovi piani di espansione. Il progetto è stato bloccato …
I programmi delle escursioni cartacei sono uno spreco
Club

I programmi delle escursioni cartacei sono uno spreco

Devo purtroppo constatare come in molte sezioni del CAS a tutti i soci continui a essere recapitato un programma delle escursioni cartaceo. Proprio di recente, numerose economie domestiche hanno ricevuto uno spesso volume – nel mio caso si …
Perché non passare a menù vegetariani nelle capanne?
Club

Perché non passare a menù vegetariani nelle capanne?

Ho trovato il seguente esempio di menù vegetariano invece che a base di carne nell’ottica della riduzione delle emissioni di CO 2 . La fonte è myclimate: - 1 dl di succo d’arancia: 0,1 kg CO 2 - 1 piatto di zuppa di verdure: 0,1 kg CO 2 - …
Riflessioni tra gli estremi
Club

Riflessioni tra gli estremi

Il CAS sostiene l’iniziativa per i ghiacciai: bene! Lo scorso anno ho partecipato a un corso di perfezionamento per capigita sul passo del Susten. Assieme a una collega, siamo state le uniche a raggiungerlo con i mezzi pubblici – sebbene …
Meglio pagare di più che tagliare ulteriormente la rivista
Club

Meglio pagare di più che tagliare ulteriormente la rivista

Con molta comprensione e uno stupore ancora maggiore ho letto l’editoriale dell’ultima edizione. In effetti, quello che la squadra di redazione compone in termini di qualità, contenuti e atmosfera in ogni numero di «Le Alpi» è un vero …
Un’adesione con o senza rivista
Club

Un’adesione con o senza rivista

Alexandra Rozkosny crede effettivamente di avere 303 000 lettori entusiasti. Un’amara delusione per me, poiché non ci sono miglioramenti in vista. Sono innanzitutto membro del CAS e ricevo anche una rivista indesiderata con pubblicità …
Il troppo è troppo
Club

Il troppo è troppo

Che ormai da tempo il CAS si dichiari un’associazione per la tutela della naturalo posso anche comprendere. L’adesione a un’iniziativa contro il cambiamento climatico solleva per contro diverse domande. Ma l’articolo nel numero di gennaio …
Del chilo di kerosene
Club

Del chilo di kerosene

Consentitemi di fare una precisazione! Un litro di kerosene pesa 730 grammi all’aeroporto di Ginevra. Le compagnie aeree pagano il kerosene al litro. Per contro, il calcolo del peso di un aereo è espresso in chili! Quindi, 200 litri di …
Il custode delle Alpi deve schierarsi nelle questioni climatiche
Club

Il custode delle Alpi deve schierarsi nelle questioni climatiche

La rivista patinata del CAS «Le Alpi» da un lato e, dall’altro, il vero mondo della montagna, che la sua patina la sta perdendo. Quando nella rivista vedo le immagini di grandiosi paesaggi di montagna, lo stupore di fronte a tanta bellezza …
Borsa da foto di copertina

Borsa da foto di copertina

«Ecco un modo un po’ diverso di utilizzare ‹Le Alpi›…» Qualche anno fa, Martha Lagler ci aveva sorpresi con questo breve commento e alcune foto. Abbiamo infine l’occasione dipresentare questa sua opera creativa. Ignoriamo tuttavia se a …
Feedback